Scoprite le nostre condizioni particolari

Il venditore/fornitore non può essere ritenuto responsabile, sia sul piano contrattuale che extracontrattuale, in caso di inadempimento, temporaneo o definitivo, dei suoi obblighi quando tale inadempimento è il risultato di un caso di forza maggiore o fortuito.

Se, a causa di circostanze al di fuori della volontà del venditore/fornitore, l'esecuzione dei suoi obblighi non può essere continuata o è semplicemente resa più onerosa o difficile, il venditore/fornitore e il cliente si impegnano a negoziare in buona fede e lealmente un adeguamento delle condizioni contrattuali entro un termine ragionevole al fine di ripristinarne l'equilibrio. In mancanza di un accordo entro un termine ragionevole, ciascuna delle parti potrà invocare la risoluzione del rapporto contrattuale che le unisce senza risarcimento o indennità di alcun tipo.

Il cliente riconosce e accetta che tutti gli obblighi di cui è debitore il venditore/fornitore sono esclusivamente di mezzi e che è responsabile solo del suo dolo e della sua colpa grave.

Nel caso in cui il cliente dimostri l'esistenza di una colpa grave o dolosa nei conti del venditore/fornitore, il danno di cui il cliente può richiedere la riparazione comprende solo il danno materiale risultante direttamente dalla colpa imputata al venditore/fornitore ad esclusione di qualsiasi altro danno e non potrà, in ogni caso, superare il 75% (tasse escluse) dell'importo effettivamente pagato dal cliente in esecuzione dell'ordine.

Il cliente riconosce inoltre che il venditore/fornitore non è responsabile di eventuali danni diretti o indiretti causati dai prodotti consegnati o dai servizi forniti, come in particolare il mancato guadagno, l'aumento delle spese generali, la perdita di clienti, ecc.

Il venditore/fornitore non è nemmeno responsabile in caso di comunicazione di dati errati da parte del cliente, o in caso di ordine effettuato per suo conto da una terza persona.

Condizioni particolari di vendita

Condizioni particolari di vendita